Senza titolo-1
Seleziona una pagina

Enrico Bartolini

A Porte Aperte – Exploration Arena
19/02/2024

Chi è Enrico Bartolini

“L’amore per la vita è anche voglia di mangiarla”

Classe 1979, originario di​ Castelmartini (in Toscana), Enrico Bartolini è l’unico chef nella storia della Guida Michelin ad aver conquistato quattro Stelle in un sol colpo, due delle quali al ristorante che porta il suo nome all’interno del MUDEC-Museo delle Culture di Milano.

Il suo è un percorso personale e imprenditoriale in costante crescita nel mondo dell’alta ristorazione.

L’intuizione, la creatività, la serietà, l’ambizione e soprattutto la passione e l’amore per il proprio lavoro hanno portato Enrico a distinguersi dapprima all’estero, nelle cucine di Paolo Petrini a Parigi e di Mark Page a Londra, quindi in Italia sotto la guida di Massimiliano Alajmo e nella gestione del ristorante “Le Robinie” in Oltrepò Pavese dove, a 29 anni, conquista la sua prima Stella Michelin.​

Nel 2010 Enrico lascia l’Oltrepò per occuparsi del “Devero Ristorante” e del “Dodici24 Quick Restaurant” a Cavenago Brianza (a pochi minuti da Milano): è qui che, a 33 anni, ottiene la seconda Stella e arricchisce il proprio palmarès con i Tre Cappelli de l’Espresso e le Tre Forchette del Gambero Rosso.

Il desiderio di esprimersi in nuove sfide imprenditoriali e gastronomiche lo porta infine a Milano: nell’aprile del 2016 apre il “Ristorante Enrico Bartolini” al terzo piano del MUDEC, occupandosi anche della gestione del bar-bistrot.

Contemporaneamente apre il “Casual Ristorante” a Bergamo (in Città Alta) e prende in gestione la ristorazione de “L’Andana”, l’esclusivo resort di Castiglione della Pescaia, nel cuore della Maremma, occupandosi sia del Ristorante “La Villa”, sia della “Trattoria Toscana” che viene quindi rinominata “La Trattoria Enrico Bartolini”.

Nel mese di settembre approda nella Serenissima e dà vita al “Ristorante Glam”, nuova ed esclusiva meta gourmet sulla scena gastronomica veneziana.​

Il 2016 segna dunque una milestone nel percorso professionale e personale di Bartolini: nel mese di novembre la Guida Michelin gli assegna ben quattro stelle: due a Milano, una a Bergamo e una a Castiglione della Pescaia. Non era mai accaduto, nella storia della famosa “Rossa”, che uno chef conquistasse quattro Stelle in un solo colpo.

Nel novembre 2017 arriva la quinta stella Michelin, assegnata al “Glam” di Venezia.

Nel marzo del 2018 è il Monferrato e precisamente Cioccaro di Penango (in provincia di Asti) la meta scelta da Enrico Bartolini per la “Locanda del Sant’Uffizio”, ristorante fine dining all’interno del Relais Sant’Uffizio insignito della prestigiosa stella dalla Guida Michelin 2019.

Nell’edizione 2020 la Michelin, attribuisce il più alto riconoscimento (tre stelle) al ristorante che porta il suo nome all’interno del Mudec-Museo delle Culture di Milano e la seconda stella al “Glam” di Venezia.

Nell’edizione del 2021 è l’”Osteria Il Poggio Rosso” a prendere una stella Michelin; nell’edizione 2023 alla “Locanda del Sant’Uffizio” va la seconda stella, una stella ad “Anima” (nuova apertura a Milano dell’anno precedente) e una stella al “Fuoco Sacro” di cui Bartolini è consulente dallo stesso anno.

Novità nella guida Michelin 2024: una stella va anche a “Bluh Furore” in Costiera Amalfitana.
Bartolini conquista un nuovo primato: con tredici stelle è detentore di un record assoluto che in Italia mai era accaduto prima.

Enrico Bartolini

A Porte Aperte – Exploration Arena
19/02/2024

Condividi questo articolo:

Gli Chef

I Top Chef protagonisti dei cooking show nell'Exploration Arena di A Porte Aperte.

Enrico Bartolini

si è raccontato in due cooking show nell’Exploration Arena di A Porte Aperte il 19/02/2024

Frutta e verdura fresca

Mauro Uliassi

si è raccontato in due cooking show nell’Exploration Arena di A Porte Aperte il 20/02/2024

Frutta e verdura fresca

Giuseppe Starita

ha raccontato l'arte del padre Don Antonio nell’Exploration Arena di A Porte Aperte il 20/02/2024

Alessandro Dal Degan

si è raccontato in un cooking show nell’Exploration Arena di A Porte Aperte il 21/02/2024